Ringmasters
31/8 ore 21.00
Fossano, Auditorium Calvino-Paglieri
Opening: Cantus Firmus
[ Acquista i biglietti ]
Ringmasters
Campioni del mondo 2012 di barbershop, i Ringmasters sono un mix di impressionante virtuosismo mixato all’energia contagiosa della musica pop. I loro LIVE spaziano dai classici del barbershop alla musica corale svedese, passando per Simon and Garfunkel, i Beatles ed Elvis Presley.
La tradizione corale svedese li forma sin dalla tenera età infatti già alle scuole elementari, tutti e quattro i membri frequentano la Adolf Fredrik’s Music School, la scuola corale più rinomata della Svezia.
In seguito frequentano il Music Gymnasium di Stoccolma e ad oggi tutti e quattro fanno parte alcune realtà corali di alto livello.
Innamorati delle sonorità barbershop ascoltate semplicemente in un episodio del cartone animato The Simpson, iniziano il loro percorso di studi all’interno di questo ambito sotto la guida della leggenda del barbershop Doug Harrington, vincendo successivamente l’International Collegiate Contest di Nashville nel 2008, dopo appena due anni di attività.
Nel 2009 si sono piazzati al quarto posto mondiale ad Anaheim e un anno dopo hanno sconvolto Philadelphia con gli arrangiamenti strabilianti di David Harrington, conquistando il terzo posto all’omonimo concorso.
Infine, a Portland nel 2012, i Ringmasters sono stati riconosciuti come il miglior quartetto barbershop del mondo, risultando il primo gruppo non americano a vincere quel concorso.
Tra una medaglia e l’altra, i quattro cantanti hanno affinato la loro tecnica esibendosi come quartetto vocale su due diverse navi da crociera, prima nei Caraibi e poi nel Mediterraneo e Oceano Indiano.
I premi ricevuti nei vari concorsi all’interno degli USA sono stati un preludio di grandi tournée nel nuovo continente, caratterizzati da esibizioni memorabili come il Bells of Notre Dame Medley che vanta oltre un milione di visualizzazioni su YouTube, e che hanno attirato l’attenzione di tutto il mondo a cappella.
Negli ultimi anni i Ringmasters sono stati spesso in tour in Germania grazie alla collaborazione con la loro agenzia Magenta, ma ci si può aspettare che facciano capolino in ogni parte del mondo, quindi teneteli d’occhio sui social!
Cantus Firmus
Il CANTUS FIRMUS è un ottetto vocale maschile con un repertorio spazia da brani sacri e profani, gospel e spiritual, fino a brani jazz e di musica pop da quattro a otto voci.
L’ottetto è nato a Mondovì (CN) nel 1989, da un progetto del maestro Roberto Beccaria. Nei suoi trentacinque anni di storia si è esibito in oltre 500 concerti ed ha partecipato ad importanti rassegne nazionali ed internazionali.
Attualmente è diretto dal maestro Matteo Sabetta.
Dal ’94 al 2004 ha fatto parte del coro filarmonico “R. Maghini” di Torino che collabora abitualmente con l’orchestra sinfonica della R.A.I. di Torino.
Dal ’98 organizza a Mondovì la Rassegna Corale Internazionale Città di Mondovì, con stage per direttori, compositori e coristi, tenuti da maestri di fama internazionale: Gary Graden, Jonathan Rathbone, Simon Carrington, Jens Johansen, Francisco Nuñez, Bob Chilcott, per citarne alcuni. Alcuni dei gruppi che si sono esibiti durante la rassegna: By Grace gospel choir, Alti e bassi, UniCum Laude, Flying Picketts, Neri per Caso, The Real Group, The Swingle Singers, Black Voices, Rajaton, House Jacks, Cluster.
L’ottetto vocale “Cantus Firmus” si è aggiudicato i seguenti premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali:
+ 1° premio, cat. Spirituals al XII Concorso Naz. di esecuzione polifonica di Quartiano (LO)(1994)
+ 1° premio per l’esecuzione di un brano polifonico antico al II Concorso Regionale ACP ad Alba (1994)
+ 3° posto al VII Torneo Internazionale di Musica di Roma nella cat. Cori e gruppi vocali (1997)
+ 1° premio e diploma “GOLD I” nella categoria Sacred Vocal Polypony a cappella – Chamber Choirs al II Concorso Internazionale corale “Musica Sacra a Roma – Maestri della Schola Romana” (2007).
+ Medaglia d’oro (84,63/100 punti) nella categoria Gospel&Spiritual alla prima edizione degli European Choir Games a Graz (2013).
Ha prodotto e pubblicato tre CD: il primo nel ’98, con una selezione di gospel e spiritual, il secondo nel 2004 con canti natalizi e il terzo nel 2005 con repertorio pop e jazz.